Molto buono, mezza tela coeva, in-8, 472 pp, num. ill. bn nt e ft, il retro del frontespizio (Bianco) è stato incollato all’epoca alla prima pag. bianca, prob. per ovviare ad una mancanza (come si vede dall’immagine). Normali ingialliture
Pianure Friulane. Seguito ai libri Marine Istriane e Lagune di Grado
50,00€
Autore: Giuseppe Caprin
Editore: Stab. Tipografico G. Caprin Editore, Trieste
Anno: 1892
Note: Molto buono, mezza tela coeva, in-8, 472 pp, num. ill. bn nt e ft, il retro del frontespizio (Bianco) è stato incollato all’epoca alla prima pag. bianca, prob. per ovviare ad una mancanza (come si vede dall’immagine). Normali ingialliture
Solo 1 pezzi disponibili
Peso | 1,1 kg |
---|---|
Autore | Giuseppe Caprin |
editore | Stab. Tipografico G. Caprin Editore, Trieste |
anno | 1892 |
Prodotti correlati
Storia locale
a cura di S. Balbi, A. Rozzi, E. Patrone, R. Piccioli, I quaderni della Massocca, 1998Friuli-Venezia Giulia
Cantarutti Novella, Circolo culturale Menocchio, 2002Belluno e Provincia
Carlo Bazan, Italo Zandonella Callegher, Comune di Alano di Piave, 1990Storia locale
Il “Veneto cattolico” agli albori del movimento cattolico veneziano
Bruno Bertoli, Rivista di Storia della Chiesa in Italia, 1963Storia locale
Il Perdòn di Clauzetto. Dalle origini al declino attraverso la storia della Pieve d’Asio
Cozzi Donatella, Circolo culturale Menocchio, 2005Storia locale
Armando Costa, Borgo Valsugana, Tip. Litodelta, 2005Storia locale
Marcello Caminiti, De Agostini, 1956Storia locale
I periodici di Padova (1866-1926) Liberali-Radicali-Socialisti
G. Zanella, I. Ledda, Padova, Tip. Antoniana, 1973