Ristampa anastatica del libro del 1930. Molto buono, t. tela ill., in-8, 16+v+119 pp
Grammatica del dialetto ampezzano. Osservazioni sulla parlata ampezzana con relativi esempi
13,00€
Autore: Bruno Apollonio
Editore: Cooperativa di consumo, Cortina d’Ampezzo
Anno: 1987
Note: Ristampa anastatica del libro del 1930. Molto buono, t. tela ill., in-8, 16+v+119 pp
Solo 1 pezzi disponibili
COD: 6551
Categorie: Belluno e Provincia, Linguistica, Storia locale
Peso | 0.6 kg |
---|---|
Autore | Bruno Apollonio |
editore | Cooperativa di Comsumo, Cortina d’Ampezzo |
anno | 1987 |
Prodotti correlati
Storia locale
Lorenzin Gabriella, Circolo culturale Menocchio, 2005
10,00€
Storia locale
Un passo indietro per guardare avanti. Borgo Valsugana, profilo storico – immagini
Armando Costa, Cassa rurale di Olle in Valsugana, 1983
15,00€
Storia locale
Armando Costa, Borgo Valsugana, Tip. Litodelta, 2005
20,00€
Belluno e Provincia
Gente d’Oltrepiave. Immagini e memorie. Quaderni dell’oltre Piave 2
De Donà G., Musizza W., DBS, 2005
10,00€
Storia locale
Chechi Battiston, Arti grafiche castellane, 1993
20,00€
Storia locale
Marcello Caminiti, De Agostini, 1956
25,00€
Storia locale
A cura dell'Ente gestore e Comitato di Gestione della scuola di Borgo Valsugana, Scuola "Romani" Borgo Valsugana, 1984
10,00€
Belluno e Provincia
Secco GianLuigi, Belumat editrice, 1986
20,00€